Scarica il bollino, simbolo dell’iniziativa. Il cuore con la goccia è diventato ormai l’icona per la diffusione della cultura del risparmio della risorsa idrica. Si tratta di un messaggio dai forti contenuti educativi e didattici. Il logo è già  stato proposto a numerosi enti pubblici, che sono stati resi diretti protagonisti della diffusione del messaggio.

Ma è e resta a disposizione di tutti: insegnanti, educatori in genere, volenterosi cittadini, che, dal computer di casa, possono diventare protagonisti dell’informazione e della cultura del risparmio idrico.


      

 


UNITA' OPERATIVA DI BASE n. l -
CONTRATTI ED ATTIVITA' DI SUPPORTO AL VICE COMMISSARIO

· Svolge tutte le iniziative connesse alle competenze attribuite in forza di quanto previsto dai Decreti commissariali n 448/02 e 449/02 per le attività di supporto alle funzioni del Vice Commissario, con riferimento ai Contratti, al monitoraggio ed ai rapporti con il Dipartimento della Protezione Civile ed ai Ministeri;
· istruttoria e proposta decreti di impegno di spesa rientranti nella propria competenza.
Ogni altro compito individuato dal Vice Commissario e dal Preposto.

UNITA' OPERATIVA DI BASE n. 2 -
PROVINCIA DI PALERMO

· Svolge tutte le iniziative connesse al superamento dell'emergenza idrica, previste dalle ordinanze di protezione civile n. 3189/02 e n. 3224/02, n. 3252/02 e successive emanazioni, modifiche ed integrazioni, nella provincia di Palermo;
· istruttoria progetti per l'inserimento in tabella "A" e successive fasi fino al collaudo dei lavori;
· istruttoria e proposta dei decreti di impegno di spesa afferente la propria competenza;
· per i provvedimenti rientranti nell'attività dell'Unità Operativa il dirigente incaricato assume la qualifica di responsabile del procedimento ai sensi della legge 10/91;
· vigilanza sul piano di ripartizione della risorsa idrica.
Ogni altro compito individuato dal Preposto.


UNITA' OPERATIVA DI BASE n. 3
PROVINCE DI AGRIGENTO CALTANISSETTA ED ENNA

· Svolge tutte le iniziative connesse al superamento dell'emergenza idrica previste dalle ordinanze di protezione civile n. 3189/02 e n. 3224/02, n. 3252/02 e successive emanazioni, modifiche ed integrazioni, nelle province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna;
· istruttoria progetti per l'inserimento in tabella "A" e successive fasi fino al collaudo dei lavori;
· redazione dei piani di ripartizione delle risorse idriche per tutte le province;
· istruttoria e proposta decreti di impegno di spesa afferente la propria competenza;
· per i provvedimenti rientranti nell'attività dell'Unità Operativa il dirigente preposto all'Unità Operativa assume la qualifica di responsabile del procedimento ai sensi della legge 10/91;
· definizione ad esaurimento di tutte le pratiche trasferite dal Commissario delegato ex Ordinanza n°3108/01 e successive modifiche ed integrazioni;
· vigilanza sul piano di ripartizione della risorsa idrica.
Ogni altro compito individuato dal Preposto.


UNITA' OPERATIVA DI BASE n. 4
PROBLEMATICHE RELATIVE AI SERBATOI ARTIFICIALI DELLE PROVINCE DI, AGRIGENTO, ENNA, CALTANISSETTA, PALERMO E TRAPANI


· Svolge tutte le funzioni connesse al superamento dell'emergenza idrica previste dall'ordinanza di protezione civile n. 3189/02 e n. 3224/02, n. 3252/02 e successive emanazioni, modifiche ed integrazioni, con riferimento all'attività prevista dall'articolo 1, comma 2, punto b) dell'Ordinanza n°3224/02 ed in particolare per le attività riferite alle problematiche relative ai serbatoi artificiali delle province di Palermo, Agrigento, Enna, Caltanissetta e Trapani;
· Istruttoria dei progetti per l'inserimento in Tabella "A" e successive fasi sino al collaudo dei lavori;
· rapporti con il Servizio Nazionale Dighe (art.4);
· istruttoria e proposta decreti di impegno di spesa rientranti nella propria competenza;
per i provvedimenti rientranti nell'attività dell'Unità Operativa il Dirigente preposto all'Unità Operativa assume la qualifica di responsabile del procedimento ai sensi della legge 10/91;
Ogni altro compito individuato dal Preposto.


UNITA' OPERATIVA DI BASE n. 5
PROVINCIA DI TRAPANI
ATTIVITA' INERENTI LA DISSALAZIONE

· Svolge tutte le iniziative connesse al superamento dell'emergenza idrica previste dalle Ordinanze di protezione civile n. 3189/02, n. 3224/02, n. 3252/02 e successive emanazioni, modifiche ed integrazioni, nella provincia di Trapani ;
· attività istruttoria inerente gli impianti di dissalazione;
· istruttoria dei progetti per l'inserimento in tabella "A" e successive fasi fino al collaudo dei lavori;
· istruttoria e proposta decreti di impegno di spesa rientranti nella propria competenza;
· per i provvedimenti rientranti nell'attività dell'Unità Operativa il dirigente preposto all'Unità operativa assume la qualifica di responsabile del procedimento ai sensi della legge 10/91;
vigilanza dei piani di ripartizione della risorsa idrica.
Ogni altro compito individuato dal Preposto.

UNITA' OPERATIVA DI BASE n. 6
PROBLEMATICHE RIFERITE ALLA PIENA OPERATIVITA'
E FUNZIONALITA' DEGLI ATO

· Svolge tutte le iniziative riferite alla attività istruttoria finalizzata alla operatività e funzionalità di tutti gli ATO della Regione;
· istruttoria e proposta decreti di impegno di spesa rientranti nella propria competenza;
· rapporti amministrativi con la SOGESID in relazione all'attività prevista nella convenzione stipulata il 13 Maggio 2002;
· per i provvedimenti rientranti nell'attività dell'Unità Operativa il dirigente preposto all'Unità operativa assume la qualifica di responsabile del procedimento ai sensi della legge 10/91;
Ogni altro compito individuato dal Preposto.

UNITA' OPERATIVA DI BASE n. 7
ATTIVITÀ CONNESSE ALLA ATTUAZIONE DELL'APQ SULLE RISORSE IDRICHE E ATTUAZIONE DELLE MISURE 1.02,1.04 E 1.05 DEL POR SICILIA 2000-2006

· Svolge gli adempimenti procedurali per gli interventi previsti dalle ordinanze di protezione civile n. 3189/02 e n. 3224/02, n. 3252/02 e successive emanazioni, modifiche ed integrazioni, e inseriti nell'Accordo di Programma Quadro sulle risorse idriche stipulato in data 5 Ottobre 2001 e successive modifiche ed integrazioni;
· cura i rapporti con il Dipartimento Regionale della Programmazione e con gli altri Dipartimenti Regionali e Nazionali interessati dagli interventi previsti dall'Accordo di Programma Quadro;
· istruttoria e proposta decreti di impegno di spesa rientranti nella propria competenza;
· per i provvedimenti rientranti nell'attività dell'Unità Operativa il dirigente preposto all'Unità operativa assume la qualifica di responsabile degli interventi ai sensi e per gli effetti dell'art. 6 dell'Accordo di Programma Quadro sulle risorse idriche;
· attività connesse alla attuazione delle misure 1.02,1.04 e 1.05 del POR Sicilia 2000-2006;
· ogni attività riferita ad eventuale ulteriore programmazione in raccordo con il Dipartimento Regionale della Programmazione ed altri uffici regionali e Ministeriali.
Ogni altro compito individuato dal Preposto.

UNITA' OPERATIVA DI BASE n. 8 -
PROBLEMATICHE RELATIVE AI SERBATOI ARTIFICIALI DELLE PROVINCE DI CATANIA, MESSINA, RAGUSA E SIRACUSA

· attività riferite alle problematiche relative ai serbatoi artificiali delle province di Catania, Messina, Ragusa e Siracusa con riferimento all'attività prevista dall'articolo 1, comma 2, punto b) dell'Ordinanza n°3224/02 ed in particolare per le attività riferite alle problematiche relative ai serbatoi artificiali delle province di Catania, Messina, Ragusa e Siracusa;
· rapporti con il Servizio Nazionale Dighe;
· Istruttoria dei progetti per l'inserimento in tabella "A" e successive fasi fino al collaudo dei lavori;
· istruttoria e proposta decreti di impegno di spesa rientranti nella propria competenza;
· per i provvedimenti rientranti nell'attività dell'Unità Operativa il dirigente preposto all'Unità operativa assume la qualifica di responsabile del procedimento ai sensi della legge 10/91 7;
Ogni altro compito individuato dal Preposto.


UNITA' OPERATIVA DI BASE n. 9 -
PROVINCE DI CATANIA E MESSINA

· Svolge tutte le iniziative connesse al superamento dell'emergenza idrica previste dalle ordinanze di protezione civile n°3189/02 e n°3224/02, n. 3252/02 e successive emanazioni, nelle province di Catania e Messina;
· istruttoria progetti per l'inserimento in tabella "A" e successive fasi fino al collaudo dei lavori;
· per i provvedimenti rientranti nell'attività dell'Unità Operativa il dirigente preposto all'Unità operativa assume la qualifica di responsabile del procedimento ai sensi della legge 10/91;
· vigilanza del piano di ripartizione della risorsa idrica.
· istruttoria e proposta decreti di impegno di spesa rientranti nella propria competenza;

Ogni altro compito individuato dal Preposto.


UNITA' OPERATIVA DI BASE n. 10 -
PROVINCIA DI RAGUSA E SIRACUSA


· Svolge tutte le iniziative connesse al superamento dell'emergenza idrica previste dalle ordinanze di protezione civile n°3189/02 e n°3224/02, n. 3252/02 e successive emanazioni, nelle province di Ragusa e Siracusa;
· istruttoria progetti per l'inserimento in tabella "A" e successive fasi fino al collaudo dei lavori;
· per i provvedimenti rientranti nell'attività dell'Unità Operativa il dirigente preposto all'Unità operativa assume la qualifica di responsabile del procedimento ai sensi della legge 10/91;
· vigilanza nel piano di ripartizione della risorsa idrica.
· istruttoria e proposta decreti di impegno di spesa rientranti nella propria competenza;
Ogni altro compito individuato dal Preposto.

UNITA' OPERATIVA DI BASE n. 11 -
CONTABILITA' E RAGIONERIA

· Svolge funzioni di ragioneria e di contabilità di carattere generale per il funzionamento della
Struttura;
· emissioni mandati e/o ordinativi di pagamento, missioni personale;
· assolvimento degli adempimenti di carattere fiscale e tributario;
· verifica la regolarità degli atti di competenza della struttura commissariale che comportano spesa.
Ogni altro compito individuato dal Preposto.